Comprendere e sanare le fratture in un mondo in continua tensione
Teatro Sociale di Como
27 Aprile 2026
Comprendere e sanare le fratture in un mondo in continua tensione
Teatro Sociale di Como
27 Aprile 2026
TED è un'organizzazione senza scopo di lucro e apartitica dedicata alla scoperta, al dibattito e alla diffusione di idee che stimolano la conversazione, approfondiscono la comprensione e promuovono cambiamenti significativi. L'organizzazione TED è dedicata alla curiosità, alla ragione, alla meraviglia e alla ricerca della conoscenza, senza un ordine del giorno. TED accoglie persone di ogni disciplina e cultura che cercano una comprensione più profonda del mondo e una connessione con gli altri, e invita tutti ad implementare le idee nella propria comunità.
Nello spirito della scoperta e della diffusione delle idee, TEDx è un programma di eventi locali auto-organizzati che riuniscono le persone per condividere un'esperienza simile a quella di TED dove oratori dal vivo e TED Talks si combinano per suscitare discussioni e connessioni profonde.
TEDxLakeComo è stato il primo evento TEDx organizzato in Italia mentre TEDxYouth@LakeComo è il primo evento a Como, dedicato ai ragazzi, pensato per i ragazzi.
TEDxYouth@LakeComo – Fratture è un evento dedicato alle giovani generazioni per esplorare le fratture del nostro tempo: identitarie, sociali, culturali, ambientali, politiche, di genere.
Attraverso talk ispirati, storie autentiche e visioni coraggiose, giovani speaker daranno voce a esperienze personali e collettive per trasformare le crepe in possibilità. Un’occasione per ascoltare, riflettere e immaginare insieme nuovi modi di abitare il mondo, costruendo ponti dove oggi ci sono divisioni, coltivare l'inclusione, promuovere una cultura della riparazione e della riconciliazione, ispirare un nuovo modello di leadership giovanile
TEDxYouth@LakeComo è un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori, pensato per ispirare e stimolare la crescita personale attraverso il confronto e la condivisione di esperienze.
Se sei un docente e desideri far partecipare i tuoi studenti come pubblico, ti invitiamo a contattarci per scoprire come riservare i posti e vivere insieme a noi questa esperienza unica.
Condividi la tua storia, la tua esperienza come speaker o semplicemente vieni con la tua classe ad ascoltare i tuoi coetanei, le loro storie, le loro esperienze per ricordarsi che dagli errori si può sempre imparare, crescere e fare nuove esperienze che ti accompagneranno per tutta la vita.
Unisciti a noi per questa splendida giornata!
Se da ogni crepa può nascere un fiore, da ogni frattura può nascere un'opportunità. Racconta quali fratture senti più tue e come le affronti ogni giorno.
Oscar di Montigny
Esperto di megatrend e analisi di grandi scenari, ha ideato il principio di "Economia Sferica®" e il metodo della "Humanovability®", promuovendo un progresso sostenibile e consapevole. Ambasciatore di Oxfam Italia.
Luca Taverna
Pioniere della scuola esperienziale, ha fondato IEXS e Smart City IEXS per rivoluzionare l’educazione con soft skill e intelligenza emotiva, con una filosofia e metodo didattico inclusivo.
Nicolò Govoni
Attivista e scrittore, ha fondato Still I Rise e dedicato la sua vita all’educazione dei bambini più vulnerabili. Nominato al Nobel per la Pace, guida scuole in otto paesi del mondo.
Mirko Cazzato
Fondatore di Mabasta, combatte il bullismo con un modello adottato in oltre 400 scuole. Tra i giovani più impattanti a livello nazionale, "Studente dell’Anno" e nominato per Global Student Prize.
Fondata nel 1949 dal Cavaliere Giovanni Treccani degli Alfieri, AsLiCo (Associazione Lirico Concertistica Italiana), fu istituita con il preciso compito di «aprire la via ai giovani studiosi forniti di adeguate doti naturali a mezzo del Teatro sperimentale» e fare «dell’attività didattica e sperimentale, teatrale e artistica, non un mestiere ma una vocazione».
Consolidatasi negli anni, presieduta da Treccani padre e del figlio Luigi, di Carlo Fontana, Pier Maria Paoletti, Carlo Peruchetti, Bruno Dal Bon, Barbara Minghetti, Fedora Sorrentino e ora con Simona Roveda e Giovanna Lomazzi come Vice–Presidente, AsLiCo ha allargato i suoi orizzonti, promuovendo numerose iniziative e progetti sempre rivolti alla formazione dei giovani artisti, offrendo importanti opportunità di crescita artistica e professionale.
Nella cornice dello splendido teatro, potrai sperimentare un’esperienza unica per te, i tuoi studenti o i tuoi compagni.
Via Vincenzo Bellini 3, 22100 Como Como, Italy
Ingresso al TEDx Youth è gratuito, ma solo su prenotazione.
A tutti i ragazzi dai 16 anni su, che frequentano gli ultimi anni di scuola superiore o i primi anni di università nella provincia di Como.
Assolutamente si! Candidati come TED Speaker nella sezione in basso.
Certo, clicca sul bottone "Partecipa" e iscrivi te e i tuoi studenti, se del trienno e comunque maggiori di 16 anni.
Vivremo in eterno in quella parte di noi che avremo donato agli altri
I love myself
DSA riprogrammarsi ad imparare
Il coraggio di rialzarsi: keep doing it
Ferma la paura
Alle farfalle piacciano gli sbagli
Punto dopo punto
Intrappolata nella passione
Sei un fallito, e questo è il tuo super potere
Mia, la mia migliore amica
Mantra, ripetilo finché non funziona
Dal banco di scuola al cambiamento
Ludovica Ricciardo